Una musulmana può sposare un non-musulmano?
Assalamu alaykum wa rahmatu allah, una musulmana non può sposare un non musulmano, quindi vediamo il perchè (questa risposta viene dal libro intitolato Islam in relazione alle campagne di scetticismo del Dr. Mahmud Hamdi Zaqzuq, presidente del Supremo Consiglio per gli affari islamici)
“Nell’Islam, il matrimonio è basato su affetto e compassione. L’Islam assicura che la famiglia è fondata su solidi principi che garantiscono la continuità dei rapporti coniugali. Inoltre, l’Islam rispetta tutte le religioni rivelate in precedenza (ebraismo e cristianesimo) e fa fede in tutti i profeti precedenti una parte integrante del dogma dell’islam.
Se un musulmano sposa una cristiana o un’ebrea, è obbligato a rispettare i dogmi di sua moglie e gli è vietato – conformemente all’islam- impedire a sua moglie di praticare la sua religione e rendersi alla chiesa o alla sinagoga. Appare dunque che l’islam veglia a garantire il rispetto, da parte del coniuge, al culto del suo coniuge, poiché c’è una garanzia ed una protezione per la famiglia contro il crollo.
Tuttavia, se un non musulmano sposa una musulmana, il rispetto che quest’ultimo dovrà mostrare riguardo al culto di sua moglie farà difetto. È che il musulmano ha fede in tutte le religioni precedenti e ai profeti di Allah. Li venera e li rispetta mentre il non musulmano non crede al profeta dell’islam e non lo riconosce. Lo considera piuttosto come un falso profeta e crede, in generale, a tutto ciò che si dice contro l’islam e contro il suo profeta e che è soltanto menzogne forgiate. Anche se il coniuge non musulmano non riconosce apertamente ciò a sua moglie, questa continua a vivere sotto l’effetto della sensazione dell’inosservanza del suo coniuge al suo culto. È un fatto dove le parole di conforto o di cortesia non servono affatto, poiché si tratta qui di una questione di principio, ed il rispetto reciproco tra i coniugi è in realtà la base della continuità delle relazioni coniugali.
Ed il matrimonio di un musulmano con una donna non musulmana non cristiana e non ebrea?
L’islam è stato logico quando ha proibito il matrimonio del musulmano con una non musulmana la cui religione è diversa dal cristianesimo o il giudaismo, e questo per la stessa ragione di quella per la quale proibisce il matrimonio di una musulmana con un non musulmano.
È che il musulmano crede soltanto alle religioni rivelate e che il resto è soltanto religione umana. In quest’ultimo caso, il rispetto dovuto al culto del coniuge fa difetto, questo ha per effetto di mettere in pericolo la relazione coniugale e non garantisce affatto l’affezione e la compassione richieste nelle relazioni tra i coniugi.
Corano:
“Non sposate le [donne] associatrici, finché non avranno creduto, ché certamente una schiava credente è meglio di una associatrice, anche se questa vi piace. E non date spose agli associatori, finché non avranno creduto, ché, certamente, uno schiavo credente è meglio di un associatore, anche se questi vi piace. Costoro vi invitano al Fuoco, mentre Allah, per Sua grazia, vi invita al Paradiso e al perdono. E manifesta ai popoli i segni Suoi, affinché essi li ricordino.” (sura 2, v221)
Wa Allahu a’lam
7 Dicembre 2010 @ 17:07
Assalamu alaykum wa rahmatu allah, oggi a mezzogiorno quado era la preghiera dalle 12.08 (erò acasa) il mio figlio che ha 2 anni efetivamente non mi voleva lasciare a pregare , era tropo agitato e posso dire anche un pò cativello…Lo so ch’è ancora piccollo a capire …ma pur tropo lo vedo che si cambia quando mi vede prepararsi per la preghiera.sono state delle volte che mi interompeva proprio in mezza a la preghiera…
Per lui(il bimbo) che preghiera devo dire per calmarsi, per dare il silenzio e la pace dentro il suo animo?
I miei genitori , la mia sorella sono ortodosi e non accetano il cambiamento che io ho fatto…gli spiego anche loro tante cose…ma una volta la mia sorella ha deto: “34 anni ho cresciuto con i tradizioni dei miei genitori, dei miei noni e adesso devo cambiare? No!” Ho deto magari di togliere le icone che cè la in tutta la casa…ma…quando sono stata da loro le icone erano sempre li!
Mi sembra che neanche non mi sentono quando li parlo – per il loro bene- che li voglio tanto bene…e sento anche un distaco da parte di loro…
Cosa poso fare?
Grazie di cuore.
18 Ottobre 2012 @ 22:08
CIAO DANIELA. Io sono Cattolica, rispetto la tua religione, mi pare che tu ti sia convertita all’Islam dalla fede Cristiana Ortodossa.
Perchè i tuoi genitori devono togliere le icone? La casa è la loro non la tua. Ti sembra un rispetto questo? Tua sorella ha ragione: perchè deve convertirsi?
Io non so perchè hai deciso di convertirti. Però credo con tutta me stessa che loro devono rispettare la tua scelta e tu loro. La scelta religiosa è libera, nessuno deve intervenire. Perchè devi convertirli per il loro bene? Purtroppo però se un musulmano si converte deve tenerlo nascosto per paura di recriminazioni molto forti. Dov’è il rispetto?
Riguardo al tuo bambino, il Signore Iddio non chiede sacrifici, per lui sicuramente i bambini sono più importanti della preghiera. Forse ha paura. Vede che sei concentrata su qaulcosa che non capisce e ha paura di perderti. Quando preghi sorridi o sei seria e con viso triste ? Iddio ci vuole gioiosi qaundo lo preghiamo. Prima fai la mamma bene e poi prega.
Un caro saluto.
25 Ottobre 2012 @ 21:55
NESSUNO MI RISPONDE????????????????
25 Ottobre 2012 @ 21:57
SCUSATE, IO CONTINUO A NON CAPIRE PERCHE’ UN NON MUSULMANO PUO’ SPOSARE UNA MUSULMANA E VICEVERSA NO. CONOSCO DONNE MUSULMANE SPOSATE CON CRISTIANI, SI AMANO TANTO E SI RISPETTANO. E CONOSCO UOMINI MUSULMANI SPOSATI CON DONNE CRISTIANE. IDEM, STESSI BEI MATRIMONI.
2 Dicembre 2012 @ 16:20
scusa io ti dico quello che so ma penso che sia giustissimo..!se tu hai visto una donna musulmana e un marito cristiano. non è che non possono vivere bene insieme…ma forse fin quando il marito non si converte all’islam la donna non penso che possa vivere con una persona che non la pensa come lei…per me è impossibile!!e sono sicurissima che se la donna è una musulmana che capisce l’islam non potrebbe mai sposarsi con uno che è viceverso!!
25 Aprile 2013 @ 14:47
Buongiorno a tutti voi.
Nessuno ha risposto alal mia domanda tranne qeusta signora con la sua semplicità. Però non ha dato una risposta vera.
Perchè una cristiana può sposare un musulmano e NOn viceversa? Prorpio non lo capisco. Qualche esperto me lo spiega ? Grazie .
16 Giugno 2017 @ 21:40
Sono d’accordissimo con Albaluna e in disaccordo con Alina! Vedo che i musulmani sono ancora pieni di pregiudizi! Per questo dicono che una donna musulmana non può sposare un uomo cristiano. Considerando la donna soggetta all’uomo pensano che le impedisca di seguire la sua religione. Cosa assolutamente non vera, ad un cristiano fa sicuramente piacere vedere la propria moglie che prega ed è religiosa, anche se la religione è diversa, ma comunque molto simile. Potrei capire reticenze su religioni completamente estranee, ma non in questo caso! Anzi, vedendo la donna, l’uomo potrebbe avere l’esempio ed essere spinto a pregare di più anche lui.
8 Gennaio 2023 @ 23:26
Buona sera, scrivo qui perché non so come comportarmi in questa situazione.
Sono musulmana e sono fidanzata con un ragazzo Sikh ci amiamo alla follia e vorremo sposarci, solo che a lui della mia religione non gli frega nulla. Ho cercato più volte di parlare con lui ma nulla lui non ne vuole sapere per una possibile conversione.